Documenti

INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO 2025
Il discorso del presidente:
discorso-inaugurazione-anno-giudiziario-2025-Iacopino
Rassegna Stampa:
https://lc.cx/hiKnl3
https://lc.cx/4Z4kXO
https://lc.cx/1Q2e3y

“Lo svilimento del diritto di difesa ha tracciato, in questi anni, solchi profondi nei rapporti tra il foro e la magistratura. È necessario uscire dal tunnel infinito dell’emergenza e ritrovarsi dentro il comune perimetro costituzionale; in particolare, nel corredo valoriale – non negoziabile – del giusto processo scolpito nell’art. 111 della nostra Magna Charta, nella consapevolezza che la perenne logica emergenziale mortifica quel quadro assiologico e ci pone fuori dallo statuto di legalità che i costituenti hanno disegnato per regolare il difficile rapporto tra autorità e libertà, tra esigenze di difesa sociale e tutela delle libertà individuali. Urge pertanto ritrovare una grammatica comune che veda nella Costituzione e nei valori di civiltà in essa scolpiti l’unico faro capace di illuminare il doveroso cammino unitario della (e nella) giurisdizione”. Dalla delibera di astensione del Coordinamento delle Camere penali della Calabria.
“Astensione dai processi: diamo voce ai diritti. Manifestazione regionale delle Camere penali”.
Per saperne di più:
Catanzaroinforma Canale Yotube
CatanzaroInforma
DOCUMENTI
CALABRIA GIUDIZIARIA NEL FANGO- ASTENSIONE 15-16-17 GENNAIO 2025
comunicazione astensione 15_16_17 gennaio2025 CP di Catanzaro_.docx
COORDINAMENTO CAMERE PENALI CALABRESI- ASTENSIONE 15-16-17 GENNAIO 2025
Scarica la scheda di iscrizione per associarsi alla Camera Penale di Catanzaro “Alfredo Cantàfora”
Poche risorse e abuso dei maxi processi, penalisti in protesta in Calabria.
La mobilitazione delle Camere penali per denunciare la grave crisi della giustizia nella regione: l’insufficienza di giudici e risorse sta causando rinvii dei processi fino al 2026
Leggi le notizie:
Catanzaro Informa https://lc.cx/v8A5iG
Il dubbio https://lc.cx/S3oybv
La Nuova Calabria https://lc.cx/8VEAm8
La News https://lc.cx/GCD05A – https://lc.cx/U8FxvA
LaNovitàOnline.it https://lc.cx/xy9l8a – https://lc.cx/NBH0sm
Corriere della Calabria https://lc.cx/lTmioq
• Delibera Coordinamento Camere Penali Calabresi
• Delibera Camera penale di Catanzaro
Siglato l’8 ottobre 2024, l’aggiornamento del Protocollo d’intesa stipulato nel 2017 fra il Tribunale di Catanzaro, l’Ordine degli Avvocati di Catanzaro e la Camera Penale di Catanzaro “Alfredo Cantàfora” per la liquidazione degli onorari dei difensori dei soggetti ammessi al patrocinio a spese dello Stato e dei difensori d’ufficio degli irreperibili, in materia penale.
La modifica licenziata in data odierna, resasi necessaria a seguito dell’entrata in vigore del D.M. 147/2022 e del rincaro della vita nel periodo post pandemico, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi posti a giustificazione del Protocollo: agevolare l’accesso all’istituto del patrocinio a spese dello Stato ai soggetti non abbienti, garantire valutazioni omogenee e rispettose del decoro e della professione forense, individuare parametri di liquidazione dei compensi tali da rendere effettiva, rapida ed agevole la loro determinazione e ridurre il numero delle opposizioni nel settore delle liquidazioni poste a carico dell’Erario.
Un ringraziamento particolare all’Osservatorio sul patrocinio a spese dello Stato della Camera Penale per il generoso impegno, al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, in persona del suo Presidente avv. Vincenza Matacera, per la proficua collaborazione, e al Presidente del Tribunale di Catanzaro, dott. Rodolfo Palermo, per il decisivo contributo professionale e la grande sensibilità dimostrata anche in questa occasione.
Il Consiglio Direttivo
www.ordineavvocati.cz.it: https://lc.cx/JdmchV